Ustec verso la Road to Lean 5.0 con il supporto di BPR Group
Fondata nel 1950 a San Piero in Bagno (Forlì-Cesena), Ustec oggi è un’azienda metalmeccanica e metallurgica di riferimento nel mercato internazionale, specializzata nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di sottocarri cingolati per macchine da perforazione, demolizione e forestry.
La costante ricerca dell’innovazione è al centro dei valori dell’azienda: per questo, BPR Group, a seguito della collaborazione, ha scelto di assegnare a Ustec il Premio Lean – 17° Edizione, per l’ottimizzazione dell’intero processo logistico-produttivo, accompagnando l’azienda verso la Road to Lean 5.0.
L’assegnazione del Premio Lean a Ustec è la testimonianza del successo di questa collaborazione nel percorso verso l’eccellenza operativa.

L’Ottimizzazione dell’intero Processo Logistico-Produttivo
BPR Group sta accompagnando Ustec nell’efficientamento dei processi aziendali, per sostenere al meglio la crescita aziendale che si prospetta.
I nostri consulenti hanno svolto un assessment approfondito, analizzando i flussi di produzione, studiando le logiche organizzative e i tempi di attraversamento, con lo scopo di identificare le principali attività a non valore aggiunto (NVA) e individuare le opportunità di miglioramento.
La modalità iniziale di intervento è stata quella di effettuare l’analisi di un sottocarro, mappandone l’intero processo produttivo: questo ha permesso di comprendere le logiche organizzative, tempi di attraversamento, sprechi ed impatti logistici.
Dopo aver condiviso con il personale Ustec i risultati ottenuti in questa fase, il nostro team di esperti ha proposto soluzioni e attività per la riorganizzazione dell’intero stabilimento, portando all’avvio di due cantieri dedicati: Produzione e Logistica.

Una nuova Area Produttiva: l’avvio del cantiere dedicato
Attualmente, le attività relative al cantiere produzione si concentrano sull’ottimizzazione dei flussi produttivi: migliore gestione delle commesse, organizzazione efficiente delle aree di lavoro e riduzione dei tempi improduttivi attraverso cicli di lavoro standardizzati e procedure condivise. Implementare il metodo delle 5S, attraverso il coinvolgimento e la formazione continua delle persone è stato necessario per mantenere gli ambienti di lavoro ordinati e funzionali secondo gli standard operativi.
Inoltre, grazie a un’analisi critica della supply chain, sono state riviste alcune modalità di fornitura per semplificare il processo, intervenendo su aspetti come imballaggi, controlli e analisi Make or Buy di alcuni componenti e la standardizzazione estetica della colorazione dei prodotti.

Il Re-Layout dello stabilimento e l’avvio di un nuovo Polo Logistico
Per l’Area Logistica, sono in corso attività finalizzate all’ottimizzazione e alla riprogettazione del layout dello stabilimento e dei flussi di movimentazione delle merci attraverso l’avvio di un cantiere dedicato. L’obiettivo è ridurre al minimo l’impatto delle movimentazioni sui costi e preparare lo stabilimento a sostenere la crescita prevista.
Parallelamente, l’avvio di un nuovo di un nuovo polo logistico consentirà all’azienda una migliore gestione dei materiali, definendo logiche efficienti di prelievo e ubicazione, in modo da ottimizzare il flusso delle scorte e garantire un processo più strutturato e performante.
Il nostro intervento ha riguardato anche nella gestione dei flussi logistici minori: l’introduzione della logica Kanban attraverso l’utilizzo dei magazzini automatici verticali Modula, i quali consentono una riduzione delle movimentazioni superflue degli operatori e all’incremento dell’efficienza complessiva.

La consegna del Premio Lean ad Ustec
Giorgia Malavasi, Marketing Manager di BPR Group, consegna il Premio Lean – 17° Edizione a Francesco Para, Amministratore di Ustec, per il viaggio intrapreso verso la Lean Transformation dell’intero stabilimento produttivo.
Grazie alla collaborazione con BPR Group e agli interventi di miglioramento Ustec è pronta ad affrontare in modo eccellente le sfide future!
Guarda il video della premiazione per scoprire di più su questo caso di successo aziendale!