Chi siamo
20 anni di consulenza ed engineering
Fondata nel 2000, oggi BPR Group è una società di consulenza organizzativa ed engineering per lo sviluppo di sistemi di automazione, specializzata in Lean Thinking e Innovazione. In BPR Group, capacità consulenziale e competenze tecniche si supportano e completano a vicenda in un approccio integrato: una visione d’insieme che consente di trovare la soluzione più adatta alle esigenze del Cliente per la riprogettazione dei processi aziendali.
Le business unit di BPR Group sono:
Consulenza
Engineering
Formazione
Industria 4.0
Mission
Aumentare il valore delle aziende proponendo soluzioni su misura che rendano l’organizzazione più snella, efficiente e flessibile grazie a un’elevata personalizzazione dei progetti.
Vision
Guidati dalla filosofia Lean e dai principi di innovazione e miglioramento continuo, accompagnamo le nostre aziende Clienti all’eccellenza.
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale servizio è più adatto alla tua azienda.
Grazie!
Privacy Policy
La informiamo che i dati inseriti in questa pagina sono oggetto di trattamento ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196/2003, nonché ai sensi di art. 13-14 GDPR 2016/679. L’informativa completa può essere consultata nella apposita sezione del sito www.bprgroup.it e La invitiamo a prenderne visione prima di procedere con l’inserimento dei dati. I dati potranno essere utilizzati a scopo statistico, per l’invio di informazioni commerciali e per finalità di marketing.
Cliccando “Invia” l’utente conferma di aver letto l’informativa relativa al trattamento dei dati effettuato da BPR GROUP e conferisce il consenso alla suddetta ai sensi dell’art. 23 Dlgs 196/2003 ed art. 7 GDPR 2016/679 per l’utilizzo dei dati inseriti in riferimento al servizio di prenotazione ivi fornito.
Garantisce inoltre che tutte le informazioni fornite sono esatte e aggiornate in modo da corrispondere alla realtà in modo veritiero; di tali informazioni l’utente resta l’unico responsabile se riscontrata inesattezza o falsità dei dati forniti, atti illeciti per i quali rimane l’unico responsabile per i danni che essi possano causare a BPR GROUP.
Le nostre radici
Al crocevia tra diversi territori – reggiano, modenese, mantovano – si sviluppa Bondanello, frazione di Moglia, in cui nasce BPR Group.
La confluenza di molti canali di bonifica, gravitanti intorno al fiume Secchia, spiega il gran numero di manufatti idraulici di grande pregio architettonico che testimoniano la lunga storia di una terra strappata alle acque. Moglia – nel Medioevo: Molea, Molia, Moja, Moia – è stato un lavoro di generazioni; del resto, è un toponimo dal significato esplicito: indicava una terra invasa dall’acqua.
Ecomuseo delle Bonifiche
Nel 2007 nasce a Moglia il “Museo Lineare delle Bonifiche”, poi definito Ecomuseo delle Bonifiche.
Lo scopo del museo è nella valorizzazione e nel potenziamento del patrimonio culturale, storico ed ambientale locale attraverso la creazione di percorsi ciclopedonali lungo i canali di bonifica e il fiume Secchia.
“A differenza dei musei tradizionali, che portano dentro ciò che sta fuori, qui lo spazio aperto di un intero territorio si fa museo, luogo vivo e cangiante che intende svolgere in modo dinamico e interattivo la stessa funzione di conservazione e valorizzazione.”
Officina museo della Meccanizzazione Agricola
Dedicato a chi ha la passione per i trattori d’epoca e per il loro utilizzo nei campi, questo museo è preziosa testimonianza delle tradizioni dell’Oltrepò mantovano legate alle attrezzature per la lavorazione della terra.
Il museo si trova a Quingentole ed è l’unico caso in Italia, con annessa officina per il restauro dei trattori d’epoca, gestita dall’associazione “Gli Aratori del Po” che, nel mese di luglio, ogni anno, organizza la Gara nazionale di aratura con trattori d’epoca.