DATE IN PROGRAMMA
3 – 4 DIC
Obiettivi
Il corso, “tailor made”, si pone l’obiettivo di rispondere con concretezza alle esigenze di ognuno dei partecipanti. Il corso tratterà gli aspetti organizzativi e gli impatti sul sistema informativo di un corretto processo di pianificazione della domanda, condividendo le tecniche di forecast e collegando la gestione della domanda a previsione di qualsiasi azienda manifatturiera sia essa operante “su magazzino” o “su commessa”, al livello di servizio verso il cliente finale in termini di disponibilità degli articoli, pianificazione della produzione e conseguenti tempi di consegna.
Destinatari
Responsabili vendite, responsabili della pianificazione, responsabili logistica e responsabili degli acquisti/approvvigionamenti.
Durata
2 giorni
Metodologia
Incontri di formazione teorica.
Modalità di partecipazione
Per vivere al meglio l’esperienza formativa, decideremo con gli iscritti se proporre il corso in aula o online. La segreteria di BPR Group fornirà tutte le informazioni utili.
Contenuti
Demand Planning
- Funzioni e obiettivi del Demand Planning
- Inquadramento del Demand Planning nel processo generale di Sales & Operations Planning
- Quali tipologie di aziende devono prevedere la domanda commerciale
- Piani di domanda: Sales Forecasting, Sales Budget, Sales Target, Promotion Plan
- La metodologia MRP nelle moderne Supply Chain
- Punti di debolezza dei sistemi MRP:
- Affidabilità della domanda e della fornitura
- Effetto bullwhip
- Nervosismo e replanning
- Metodologia DDMRP: introduzione
- La filosofia Demand Driven
- La necessità dei punti di disaccoppiamento
- Demand Driven Planning
- DDMRP vs metodi a punto di riordino
- DDMRP vs Operations Scheduling
Programmazione della Produzione
- Tipologie di configurazione produttiva
- MakeToStock
- AssemblyToOrder
- MakeToOrder
- EngeneeringToOrder
- PurchaseToOrder
- Caratteristiche e criticità dei diversi ambiti produttivi
- Sistemi di gestione push e pull
- Dati di base della programmazione
- Pianificazione di massima della capacità
- Pianificazione della produzione
- Programmazione della produzione
- Master Production Schedule (MPS)
- Material Requirement Planning (MRP)
- Capacity Requirement Planning (CRP)
- Manufacturing Resource Planning (MRPII)
- Principi organizzativi del lean manufacturing