20 – 21 OTT 2025
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso un percorso strutturato in quattro moduli, i principi base dell’Intelligenza Artificiale e come implementare questa nuova tecnologia nelle aziende.
Destinatari
Figure direzionali, Manager, Business/ End User, IT Specialist, Developer, IT Manager, Personale con competenze tecniche.
Durata
10 ore
Metodologia
Incontri di formazione teorica, presentazione di casi aziendali e attività di esercitazione pratica relativamente ai concetti introdotti.
Modulo 1 – Capire l’AI
Durata
2 ore teoria, 1 ora esercitazione
Intelligenza Artificiale
- Brainstorming
- Caratteristiche Generali
- Machine Learning e DeepLearning
- Generative AI
- Modelli LLM
- Limiti
- Nuovo ruolo dell’essere umano
- Trend attuali e prospettive per il futuro
Prompt Engineering
- Tecniche prompt di base
- Chain of Thought (COT)
- Zero-Shot
- Few-Shot
- Esercitazione di composizione prompt
Modulo 2 – Introdurre AI in azienda
Durata
2 ore teoria, 1 ora esercitazione
AI Literacy & AI Act
- Che cos’è AI Literacy
- AI ACT: Direttive Europee
- Governance
- Cyber Security
- GDPR
Scelta consapevole
- Valorizzare la conoscenza aziendale
- Modelli Aziendali (Fine Tuning)
- Knowledge base efficace (Rag)
- Machine Learning Algoritmica
- AI Assistant (Chatbot)
- Automazioni AI
- AI Agent (AI Assistant e AI Automation)
- Esercitazioni di stesura progetti
Modulo 3 – AI Business Case
Durata
3 ore
Principali Tools
Panoramica dei principali tools sul mercato
- Chatgpt
- Claude
- Mistral Le Chat
- Perplexity
- Gemini
- Copilot
Brainstorming
Come cambia il mondo delle ricerche online con l’utilizzo dell’AI
- Ricerche di mercato & competitor
- DeepSearch
- Brainstorming & Mind Map
Documenti Smart
Come cambia la gestione dei documenti testuali
- Ricerca Nuovi Bandi
- Estrarre Informazioni da fatture, ricevute e
- documenti
- Redigere Contratti
- Valutare Proposte Fornitori
Analisi Dati
Ottieni insight, kpi e supporto per Excel.
- Analisi Insight e Sentiment
- Analisi Dati
- Funzioni avanzate di analisi dati